|
Adventure Dog - Libri sulla Relazione
|
|
|
 |
Suzanne Clothier — SE LE PREGHIERE DEI CANI FOSSERO ASCOLTATE -Ed. ERAORA, 2004
(Come approfondire la nostra relazione con i cani). La
Clothier propone una direzione nuova nella ricerca dei meccanismi che regolano la nostra vita con i cani. Gentilmente, con intelligenza, umorismo e infinita pazienza, l’autrice ci aiuta a comprendere la mente e il cuore di una creatura che migliaia di anni fa ha deciso di stringere un’incredibile patto di amicizia con noi.
Scopriremo come i cani vedono il mondo da un punto di vista particolare, come noi possiamo soddisfare le loro aspettative di leadership senza usare forza o coercizione e come le “leggi” che regolano la cultura canina spesso contrastano con noi ed il nostro mondo umano.
Incontreremo indimenticabili cani che cattureranno e spezzeranno il
nostro cuore. Infine, scopriremo che anche i cani pregano e che qualcuno ascolta le loro preghiere.
|
 |
Patricia B. McConnell – ALL’ALTRO CAPO DEL GUINZAGLIO -Ed. TEA, 2003
(Come ci comportiamo coi nostri cani e perché. Una guida utile e veramente nuova per una convivenza felice). Una delle abilità più straordinarie dei cani è quella di captare i nostri movimenti, anche i più piccoli, e di attribuirvi significati ben precisi. Noi esseri umani, invece, il più delle volte non prestiamo
attenzione ai nostri gesti quando siamo in loro
compagnia. Senza accorgercene, ora con la voce, ora
con il corpo, lanciamo segnali che rischiano di
lasciare spiazzato e confuso il nostro amico a 4
zampe. E’ così che possono nascere malintesi,
talvolta soltanto fastidiosi, talvolta con esiti
addirittura drammatici. Eppure non sempre i problemi
tra noi e il nostro cane sono frutto di una scarsa
conoscenza delle tecniche di addestramento, molto
spesso dipendono dalle profonde e naturali
differenze di comportamento tra le due specie. |
|
|